1) SEUI - "SU PRUGADORIU 2018" – il racconto:
Seui - da martedì 30 ottobre a giovedì 1 novembre 2018.
Ecco il “racconto” di questo storico evento attraverso alcune foto !!!
Seui - da martedì 30 ottobre a giovedì 1 novembre 2018.
Ecco il “racconto” di questo storico evento attraverso alcune foto !!!
2) SEUI - "SU PRUGADORIU 2018" - Il racconto:
La folla in via Roma !!! Quest’anno record di visitatori
La folla in via Roma !!! Quest’anno record di visitatori
3) SEUI - "SU PRUGADORIU 2018" - Il racconto:
Convegno su “Seui e il suo territorio” con le relazioni del Sindaco, Marcello Cannas e dell’esperta botanica Alessandra Manca.
Convegno su “Seui e il suo territorio” con le relazioni del Sindaco, Marcello Cannas e dell’esperta botanica Alessandra Manca.
4) SEUI - "SU PRUGADORIU 2018" - Il racconto:
Inaugurazione della manifestazione con la sfilata lungo le strade del centro storico della Banda Musicale “Gioacchino Rossini” di Seui
Inaugurazione della manifestazione con la sfilata lungo le strade del centro storico della Banda Musicale “Gioacchino Rossini” di Seui
5) SEUI - "SU PRUGADORIU 2018" - Il racconto:
Lo spettacolo teatrale “Janas” nel suggestivo scenario di Funtana ‘e Jossu”, presentato dalla Compagnia “Il Crogiuolo” di Cagliari
Lo spettacolo teatrale “Janas” nel suggestivo scenario di Funtana ‘e Jossu”, presentato dalla Compagnia “Il Crogiuolo” di Cagliari
6) SEUI - "SU PRUGADORIU 2018" - Il racconto:
“Is mangasinus”, i caratteristici locali del centro storico dove è stato possibile apprezzare l’artigianato tradizionale e degustare le bontà dell’antica cucina seuese con is “culurgionis, civargiu, civargeddus prenus e de’ cibudda, pane saba, ecc.
“Is mangasinus”, i caratteristici locali del centro storico dove è stato possibile apprezzare l’artigianato tradizionale e degustare le bontà dell’antica cucina seuese con is “culurgionis, civargiu, civargeddus prenus e de’ cibudda, pane saba, ecc.
7) SEUI - "SU PRUGADORIU 2018" - Il racconto:
Conferenza e presentazione del libro “Gherreris” di Alessandro Atzeni.
Conferenza e presentazione del libro “Gherreris” di Alessandro Atzeni.
8) SEUI - "SU PRUGADORIU 2018" - Il racconto:
Conferenza e mostra “Donne della Resistenza”, a cura di Luisa Sassu.
Conferenza e mostra “Donne della Resistenza”, a cura di Luisa Sassu.
9) SEUI - "SU PRUGADORIU 2018" - Il racconto:
Musica itinerante etnica sarda con i Tamburinos di Gavoi
Musica itinerante etnica sarda con i Tamburinos di Gavoi
10) SEUI - "SU PRUGADORIU 2018" - Il racconto:
“Trenino dei Murales” - Mercoledì e giovedì le strade del centro storico sono state percorse incessantemente dal caratteristico convoglio, affollato di gente festante!!!
“Trenino dei Murales” - Mercoledì e giovedì le strade del centro storico sono state percorse incessantemente dal caratteristico convoglio, affollato di gente festante!!!
11) SEUI - "SU PRUGADORIU 2018" – Il racconto:
Nella serata di mercoledì la sfilata de’ “Donna Zenobia”, la maschera tradizionale di Macomer
Nella serata di mercoledì la sfilata de’ “Donna Zenobia”, la maschera tradizionale di Macomer
12) SEUI - "SU PRUGADORIU 2018" – Il racconto:
“Funkoff”! Anche quest’anno grande musica a Seui con l’esibizione itinerante di questa famosa band!
“Funkoff”! Anche quest’anno grande musica a Seui con l’esibizione itinerante di questa famosa band!
13) SEUI - "SU PRUGADORIU 2018" – Il racconto:
“Rievocazione nuragica” con il Gruppo Memoriae Milites in piazza Rinaldo Loy e lungo le strade del centro storico
“Rievocazione nuragica” con il Gruppo Memoriae Milites in piazza Rinaldo Loy e lungo le strade del centro storico
14) SEUI - "SU PRUGADORIU 2018" – Il racconto:
Mercoledì sera la riproposizione dell’antica tradizione de “Su Prugadoriu - po is animas….”, con i bambini sempre protagonisti lungo le strade del centro storico!!!
Mercoledì sera la riproposizione dell’antica tradizione de “Su Prugadoriu - po is animas….”, con i bambini sempre protagonisti lungo le strade del centro storico!!!
15) SEUI - "SU PRUGADORIU 2018" – Il racconto:
Musica con il Coro Carrales
Musica con il Coro Carrales
16) SEUI - "SU PRUGADORIU 2018" – Il racconto:
Sfila “S’Urtzu e sa’ Mamulada”, l’antica maschera di Seui!
Sfila “S’Urtzu e sa’ Mamulada”, l’antica maschera di Seui!
17) SEUI - "SU PRUGADORIU 2018" – Il racconto:
Sfilata delle suggestive maschere “Gambas de linna” di Guspini
Sfilata delle suggestive maschere “Gambas de linna” di Guspini
18) SEUI - "SU PRUGADORIU 2018" – Il racconto:
”Mostra micologica”, la sala parrocchiale ha ospitato un ricchissimo itinerario alla scoperta dei numerosissimi funghi spontanei delle campagne seuesi
”Mostra micologica”, la sala parrocchiale ha ospitato un ricchissimo itinerario alla scoperta dei numerosissimi funghi spontanei delle campagne seuesi
19) SEUI - "SU PRUGADORIU 2018" – Il racconto:
"Fedeli alla Lenia" - Mostra di modellismo ferroviario nella Palazzina Liberty, una delle cinque strutture del Percorso Museale Monumentale Sehuiense. La mostra è ancora visitabile !!!
"Fedeli alla Lenia" - Mostra di modellismo ferroviario nella Palazzina Liberty, una delle cinque strutture del Percorso Museale Monumentale Sehuiense. La mostra è ancora visitabile !!!
20) SEUI - "SU PRUGADORIU 2018" – Il racconto:
Mostra dedicata al fumettista seuese Salvatore Deidda, ospitata nella suggestiva struttura della “Fabbrica di Kimbe”in via Garibaldi.
Mostra dedicata al fumettista seuese Salvatore Deidda, ospitata nella suggestiva struttura della “Fabbrica di Kimbe”in via Garibaldi.
21) SEUI - "SU PRUGADORIU 2018" – Il racconto:
“Is Mangasinus”, altre immagini dei caratteristici locali del centro storico seuese !!!
“Is Mangasinus”, altre immagini dei caratteristici locali del centro storico seuese !!!
22) SEUI - "SU PRUGADORIU 2018" – Il
racconto:
Musica ed balli della tradizione in piazzetta Garibaldi
Musica ed balli della tradizione in piazzetta Garibaldi
23) SEUI - "SU PRUGADORIU 2018" – Il racconto:
“Lancio della zucca” …dal balcone de’ su mangasinus “Su Tzilleri de Tziu Giuanniccu, lungo la via Roma. E’ il rito che da qualche anno di fatto conclude l’evento.
“Lancio della zucca” …dal balcone de’ su mangasinus “Su Tzilleri de Tziu Giuanniccu, lungo la via Roma. E’ il rito che da qualche anno di fatto conclude l’evento.
24) SEUI - "SU PRUGADORIU 2018" – Il racconto:
Le suggestive strade del centro storico affollate!
Le suggestive strade del centro storico affollate!
25) SEUI - "SU PRUGADORIU 2018" – Il racconto:
Appuntamento al prossimo anno, con l’edizione numero 23 !!!
Nessun commento:
Posta un commento